Allergologia e Otorinolaringoiatra

La Dott.ssa Rosso è Medico Chirurgo Otorinolaringoiatra con oltre 15 anni di esperienza in ambito ospedaliero e libero-professionale.

Ha svolto attività di reparto, ambulatoriale, consulenza al pronto soccorso ed attività chirurgica, anche in collaborazione con l’equipe di oculistica Dell’Ospedale di Ivrea, per interventi sulla vie lacrimali. Ha svolto attività di docenza nel progetto di inserimento dell’utente con patologia Otorinolaringoiatrica nella S.C. di Chirurgia Generale del PO di Ivrea. Tale Corso era rivolto al personale infermieristico ed orientato alla acquisizione delle competenze speci che assistenziali. Il corso si è tenuto ad Ivrea dal 19/01/2011 al 30/03/2011 (ediz. 2).

Ha collaborato con il personale Medico DEA del DEA del PO Ivrea nell’Ottobre- Novembre 2011 alla individuazione di linee guida per la gestione delle Urgenze in ORL.

Esercita attività di gestione del reparto, delle urgenze ORL, attività ambulatoriale e valutazioni rino-allergologiche complete dello studio della citologia nasale, nell’ambito di un ambulatorio dedicato. Esercita attività chirurgica relativa all’intera patologia ORL nei bambini e negli adulti: chirurgia endoscopica naso- sinusale, chirurgia delle ghiandole salivari maggiori, chirurgia oncologica, fonochirurgia.

Istruzione e Formazione

  • Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Torino Conseguita con valutazione di 110/110 e Lode. Alla Tesi é stata conferita la Dignità di stampa
  • Specializzazione in Otorinolaringoiatria Università degli Studi di Torino Conseguita con valutazione di 70/70 e Lode
  • Master di II livello in Oncologia Cervico- cafalica Università degli Studi di Torino
  • Master di II livello in Rinoallergologia pratica Università ‘La Sapienza’ Conseguito con valutazione di 110/110 e Lode
  • Master ‘La longevità in salute’ ‘La Grande via’

Lingue parlate

  • italiano

DOTTORE SPECIALISTA

Dott.ssa Paola Rosso

Patologie trattate

  • Acufene
  • Adenoidi
  • Allergia agli acari
  • Allergia ai pollini
  • Allergia alle muffe
  • Apnea notturna
  • Ascesso tonsillare
  • Bruxismo
  • Candidosi orale
  • Cefalea
  • Chinetosi
  • Congestione nasale
  • Cupololitiasi
  • Dermatite orecchio
  • Difficoltà a respirare
  • Disfagia
  • Disturbi del sonno
  • Disturbi respiratori
  • Disturbi respiratori notturni
  • Epistassi nasale
  • Faringite
  • Fischio alle orecchie
  • Frattura del setto nasale
  • Giramenti di testa
  • Glossite
  • Gozzo
  • Infezione orecchio
  • Iperosmia
  • Ipertrofia dei turbinati
  • Ipoacusia
  • Ipoosmia
  • Labirintite
  • Laringite
  • Malattie della lingua
  • Neurinoma acustico
  • Neuronite vestibolare
  • Noduli alle corde vocali
  • Orecchie a sventola
  • Orecchio tappato
  • Otite
  • Otoliti
  • Otomastoidite
  • Otosclerosi
  • Palato molle
  • Palatoschisi
  • Patologie cervico facciali
  • Patologie nasali
  • Patologie orecchie naso gola nei bambini
  • Perdita dell’udito
  • Perdita di equilibrio
  • Polipi alle corde vocali
  • Polipi nasali
  • Polissonografia
  • Problemi di udito
  • Ranula
  • Rinite
  • Rinite cronica
  • Rinite vasomotoria
  • Roncopatia
  • Russamento
  • Scialoadenite
  • Scialolitiasi
  • Sindrome di sjogren
  • Sinusite
  • Sinusite frontale
  • Sinusite mascellare
  • Sordità
  • Sordità infantile
  • Stomatite
  • Stomatite erpetica
  • Tonsille criptiche
  • Tonsille gonfie
  • Tonsillite
  • Tonsillite cronica
  • Tosse
  • Vertigini
  • Voce rauca

Scrivi al Dott.ssa Paola Rosso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *