Oculistica e Oftalmologia
La Dott.ssa Scalabrin si Diploma di Maturità Classica a pieni voti, nel 2015 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino con votazione 110 con lode, dignità di stampa e conferimento della Menzione d’Onore. Nello stesso anno consegue il Certificato di Alta Qualificazione della Scuola di Studi Superiori Ferdinando Rossi dell’Università degli Studi di Torino (SSST), istituto universitario di alta formazione riservato agli allievi più meritevoli, che affianca ai normali corsi accademici un percorso quinquennale di eccellenza basato sull’interdisciplinarità.
Successivamente consegue la specializzazione in Oftalmologia presso l’Università degli Studi di Torino con una tesi intitolata “Terapia rigenerativa per l’endotelio corneale umano danneggiato: Vescicole Extracellulari derivate da Cellule Staminali Umane come nuova prospettiva per il trattamento delle patologie della cornea”, con votazione finale 70/70 con lode, dignità di stampa e Menzione d’Onore.
Esperienza Professionale
Ha esercitato presso la Clinica Oculistica Universitaria del Presidio Ospedaliero C. Sperino – Ospedale Oftalmico, e in seguito presso la S.C.D.U. Oculistica Universitaria, Ospedale Molinette, Città della Salute e della Scienza di Torino, acquisendo esperienza nell’esercizio dell’attività clinico-ambulatoriale medico-specialistica, di pronto soccorso oculistico, nonché esperienza da primo e secondo operatore in chirurgia della cataratta (facoemulsificazione e impianto di lente intraoculare) e chirurgia oftalmologica vitreo-retinica, oftalmoplastica, delle vie lacrimali, del glaucoma, della cornea. Abilitata al prelievo di cornea da donatore cadavere.
Lavora attualmente presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università degli Studi di Torino, con sede presso l’Ospedale Molinette, svolgendo attività di ricerca nell’ambito della terapia con cellule staminali e loro bioprodotti in ambito Oculistico (Assegno di Ricerca del DSC, Sel. N. DSC.2021.06/XXIII – Progetto “Terapia cellulare oculare”), per lo sviluppo di strategie terapeutiche innovative per patologie corneali (scompenso corneale, distrofie e degenerazioni della cornea), retiniche (maculopatia legata all’età in forma secca e umida, maculopatia miopica), del nervo ottico (glaucoma, otticopatie infiammatorie e ischemiche).
È responsabile della didattica del Corso Universitario di Oftalmologia, nell’ambito del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia in lingua Inglese dell’Università degli Studi di Torino, presso l’A.O.U. San Luigi Gonzaga di Orbassano (“Head and Neck Diseases – Eye Diseases”, ID corso SCB0219D, MED/30, Department of Clinical and Biological Sciences, Anno Accademico 2021/2022 – Responsabile del corso: Prof. Raffaele Nuzzi).
È autrice di molteplici articoli scientifici pubblicati su riviste peer-reviewed, di capitoli di libri, nonché partecipante a congressi anche in veste di relatrice. Attualmente riveste il ruolo di Associate Editor per la rivista scientifica specialistica Minerva Ophthalmology.
Collabora con i poliambulatori del gruppo LARC di Torino (in regime privato, assicurativo e in convenzione con il SSN) per attività clinica, chirurgica/parachirugica (laser-trattamenti), e di integrazione diagnostica strumentale.
Lingue parlate
- italiano
- inglese
DOTTORE SPECIALISTA
Dott.ssa Simona Scalabrin

Patologie trattate
- MIOPIA
- IPERMETROPIA
- ASTIGMATISMO
- PRESBIOPIA
- PATOLOGIE OCULARI
- PRESCRIZIONE LENTI OCCHIALI DA VISTA
- VALUTAZIONE DEL FUNDUS OCULI
- TONOMETRIA OCULARE
- TEST DI SCHIRMER
- BREAK UP TIME (BUT) TEST
- LAVAGGIO DELLE VIE LACRIMALI
- PACHIMETRIA CORNEALE A ULTRASUONI
- GONIOSCOPIA
- ULTERIORI ESAMI DIAGNOSTICI
- YAG LASER