Oculistica

Il Dott. Andrea GHILARDI consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino.

Specializzazione

Specializzazione in Oftalmologia presso l’Università degli Studi di Torino –
con lode e menzione onorevole 

Fin dai primi anni di formazione presso la Clinica Oculistica Universitaria dell’Università di Torino ha focalizzato il proprio interesse e la sua attività di ricerca sulle patologie retiniche e sulla diagnostica per immagini.
Successivamente, presso l’Ospedale Pietro e Michele Ferrero di Verduno, si è concentrato sullo studio delle maculopatie, in particolare della corioretinopatia sierosa centrale e delle patologie dello spettro della pachicoroide, praticando trattamenti con laser micropulsato e terapia fotodinamica. Parallelamente, ha maturato competenze avanzate nella gestione delle patologie e disfunzioni della superficie oculare, anche in senso multidisciplinare.

Esperienza lavorative

Dal 2023 Dirigente Medico di primo livello presso la SC Oculistica dell’Ospedale Oftalmico di Torino, dove si occupa di chirurgia del segmento anteriore e svolge attività clinica nei servizi ambulatoriali di Retina Medica e Chirurgica, Angiografia Oculare e Laser Terapia.

Referente del servizio di secondo livello per la gestione della retinopatia diabetica, per la quale ha contribuito anche alla stesura del nuovo PDTA aziendale e linee guida AIMO.

Impegnandosi a mantenere un aggiornamento costante sulle ultime innovazioni nel campo oftalmologico, ha partecipato, anche come relatore, a congressi nazionali ed internazionali di studio, in particolare nell’ambito della diagnosi e del trattamento delle patologie retiniche.

DOTTORE SPECIALISTA

Dott. Andrea Ghilardi

Patologie trattate

  • Calazio
  • Cataratta
  • Difetti refrattivi
  • Patologie della retina
  • Xantelasma
  • Ectropion